top of page

MOSTRE, PRESENTAZIONI LIBRI, TESTIMONIANZE ED ALTRE ATTIVITÀ

Una espressione culturale nasce da un’appartenenza, scaturisce da ciò a cui si appartiene. Perciò, se non abbiamo fatto esperienza dell’appartenenza all'avvenimento che ci è capitato, la nostra espressione culturale sarà necessariamente determinata da un’altra cosa, da un’altra appartenenza. Non possiamo, infatti, vivere fuori dalla storia, non possiamo immaginare una testimonianza che sia astorica. Viviamo nelle circostanze, davanti alle sfide, in un momento concreto del tempo: per questo la forma della testimonianza può essere diversa, perché si determina in rapporto alle circostanze storiche.

EVENTI PASSATI

WhatsApp Image 2020-12-15 at 18.34.48.jp

20.12.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

TORNARE BAMBINI

Immagini e parole per tempi nuovi

Dialogo con Anna Leotta (disegnatrice e illustratrice), Giusi Quarenghi (scrittrice e poetessa). Letture di Irene Muscarà

WhatsApp Image 2020-05-25 at 22.04.50.jp

28.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

COSA STIAMO IMPARANDO

30 minuti con Giovanni Voto, Architetto

​​​Abbiamo chiesto ad alcuni amici di raccontarci cosa stanno scoprendo in questo periodo di emergenza COVID-19 nel loro modo di vivere la quotidianità e nel lavoro che fanno

WhatsApp Image 2020-05-18 at 18.47.59.jp

21.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

COSA STIAMO IMPARANDO

30 minuti con Gabriele Gneri, Imprenditore

​​​Abbiamo chiesto ad alcuni amici di raccontarci cosa stanno scoprendo in questo periodo di emergenza COVID-19 nel loro modo di vivere la quotidianità e nel lavoro che fanno

BIGNAMI post fb.jpg

17.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

DIALOGO CON MAURICE BIGNAMI

Autore di Addio Rivoluzione. Requiem pergli anni settanta

Ha pubblicato nel 2006 Gli uomini eguali, un romanzo storico sulla vita del padre, l’Italia degli anni ’30 e ’40, la guerra e l’epopea partigiana e Lupi e cani randagi nel 2013, romanzo sul terrorismo e gli anni '70. Addio rivoluzione. Requiem per gli anni Settanta è il suo ultimo romanzo.    

VIDEO
AUDIO
96257042_3186087748092760_83921989877964

14.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

COSA STIAMO IMPARANDO

30 minuti con Lorena Ranieri, Attrice

​​​Abbiamo chiesto ad alcuni amici di raccontarci cosa stanno scoprendo in questo periodo di emergenza COVID-19 nel loro modo di vivere la quotidianità e nel lavoro che fanno

IMG-20200501-WA0027.jpg

07.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

COSA STIAMO IMPARANDO

30 minuti con Benedetta De Berardinis, medico del pronto soccorso Policlinico Casilino

​​​Abbiamo chiesto ad alcuni amici di raccontarci cosa stanno scoprendo in questo periodo di emergenza COVID-19 nel loro modo di vivere la quotidianità e nel lavoro che fanno

post fb.png

03.05.2020

DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK

DIALOCO CON DANIELE MENCARELLI

Autore di Tutto chiede salvezza e La casa degli sguardi

200214 presentazione Abbruzzese Roma ok.

14.02.2020

PONTIFICIA UNIVERSITA' ANTONIANUM

IL MEETING DI RIMINI. DALLE INQUIETUDINI ALLE CERTEZZE

Presentazione volume di Salvatore Abbruzzese

Fra Luca Bianchi, Emilia Guarnieri, Fausto Bertinotti, Rocco Buttiglione, Guzman Carriquiry

411a3d78-8393-40f3-8998-47f2ab0eb3b7.JPG

17.10.2019

DOMUS AUSTRALIA

HO FATTO TUTTO PER ESSERE FELICE

Incontro-testimonianza su Enzo Piccinini

Pier Paolo Bellini e Jesus Carrascosa raccontano la loro amicizia con Enzo Piccinini

INVITO 10 LUGLIO.jpg

10.07.2019

ISTITUTO DON ORIONE

DA UNO SGUARDO

Serata raccolta fondi per evento "Montesacro Incontra"

Dialogo con Daniele Mencarelli, autore del libro "La casa degli sguardi"

Invito 20 giugno.jpg

20.06.2019

ISTITUTO DON ORIONE

DA UNA SCINTILLA

Serata raccolta fondi per evento "Montesacro Incontra"

Testimonianza di don Niccolò Ceccolini, cappellano del Carcere Minorile di Casal del Marmo

15541681_1245363502177197_28385667051413

20.12.2016

ROMA SCOUT CENTER

LA POTENZA DELL'INCONTRO

Al lavoro per cambiare passo

Scambi di canti, letture e testimonianze dall'Italia e dalle terre di migrazione

prova 9.jpg

25.09.2016

PIAZZA SEMPIONE

VIETATO NON INNAMORASI ANCORA

Aperitivo e presentazione attività

In occasione della terza edizione dell'evento "Le Associazioni incontrano Montesacro" il Centro Culturale Roma organizza un aperitivo per ritrovarci insieme e presentare gli incontri che organizzeremo i prossimi mesi.

Farhad Bitani_1.jpg

16.06.2016

SALA ASTALLI

UN CUORE RIEMERSO DALL'INFERNO

Innanzitutto umani, poi mussulmani

Roberto Fontolan intervista Farhad Bitani
 

Bitani è un ex-ufficiale nell'esercito afgano.
Dal 2012 si è congedato ed è impegnato nella promozione della pace e del dialogo interculturale.
Nel 2014 ha pubblicato il libro "L'ultimo lenzuolo bianco".

americani.jpg

05.05.2016

CANTUCCIO AL SENATO

NEGLI OCCHI DELL'ALTRO

Vernissage

Un'esposizione fotografica che raccoglie gli scatti di cinque studenti americani con lo scopo di raccontare, attraverso i loro occhi, le periferie romane.

Roma_Itinerari eterni_tiny.jpg

28.04.2016

UNIVERSITY OF NOTRE DAME ROME

ROMA - ITINERARI ETERNI

Progetto Isole

Da un progetto di itinerari organizzato con alcuni studenti americani a partire dai libri Isole e Nuove Isole di Marco Lodoli, ci lasceremo provocare dalle loro e nostre domande sulla città che condividiamo,sulla sua complessità e le sfide che ancora oggi ci propone.
Intervengono Marco Lodoli, scrittore e giornalista e Ingrid D.Rowland, storica dell'arte

volgius.jpg

29.05.2014

SALA CONSILIARE III MUNICIPIO

SENZA BELLEZZA NON SI VIVE

Testimonianze di vite cambiate da un incontro

"Non possiamo più sussistere se le cose non nascono dalla vita, cioè dal basso, come vita cambiata". Sarà inoltre presente la mostra "Dalla mia vita alla vostra"

 ALTRI EVENTI

06.02.2019  LUIGI GIUSSANI - IL PERCORSO TEOLOGICO E L'APERTURA ECUMENICA

24.02.2017  SI VIVE SOLO PER MORIRE? 

 

08.04.2016  NON C'E' ALTRO ACCESSO ALLA VERITÀ SE NON ATTRAVERSO LA LIBERTÀ

17.12.2014  GENERARE BELLEZZA - NUOVI INIZI ALLE PERIFERIE DEL MONDO

27.05.2013  MOSTRA PARAGUAY

 

22.05.2013  NON DIMENTICHIAMOCI DI DIO - LIBERTÀ' DI FEDI, DI CULTURE E POLITICA

 

09.04.2013  MOSTRA "CHE COS'È L'UOMO PERCHÉ TE NE RICORDI?"

22.02.2013  LA VITA PRENATALE: INDAGANDO IL MISTERO DELL'ESSERE

29.11.2010  GUERRA AI CRISTIANI. TESTIMONI DI UNA TRAGEDIA DEL XXI SECOLO

23.10.2009  LA PIANISTA CHE COMMOSSE STALIN

03.04.2009  DON GIUSSANI, LA SUA ESPERIENZA DELL'UOMO E DI DIO

bottom of page