MOSTRE, PRESENTAZIONI LIBRI, TESTIMONIANZE ED ALTRE ATTIVITÀ
Una espressione culturale nasce da un’appartenenza, scaturisce da ciò a cui si appartiene. Perciò, se non abbiamo fatto esperienza dell’appartenenza all'avvenimento che ci è capitato, la nostra espressione culturale sarà necessariamente determinata da un’altra cosa, da un’altra appartenenza. Non possiamo, infatti, vivere fuori dalla storia, non possiamo immaginare una testimonianza che sia astorica. Viviamo nelle circostanze, davanti alle sfide, in un momento concreto del tempo: per questo la forma della testimonianza può essere diversa, perché si determina in rapporto alle circostanze storiche.




EVENTI PASSATI
17.05.2020
DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK
DIALOGO CON MAURICE BIGNAMI
Autore di Addio Rivoluzione. Requiem pergli anni settanta
Ha pubblicato nel 2006 Gli uomini eguali, un romanzo storico sulla vita del padre, l’Italia degli anni ’30 e ’40, la guerra e l’epopea partigiana e Lupi e cani randagi nel 2013, romanzo sul terrorismo e gli anni '70. Addio rivoluzione. Requiem per gli anni Settanta è il suo ultimo romanzo.
07.05.2020
DIRETTA YOUTUBE-FACEBOOK
COSA STIAMO IMPARANDO
30 minuti con Benedetta De Berardinis, medico del pronto soccorso Policlinico Casilino
Abbiamo chiesto ad alcuni amici di raccontarci cosa stanno scoprendo in questo periodo di emergenza COVID-19 nel loro modo di vivere la quotidianità e nel lavoro che fanno
25.09.2016
PIAZZA SEMPIONE
VIETATO NON INNAMORASI ANCORA
Aperitivo e presentazione attività
In occasione della terza edizione dell'evento "Le Associazioni incontrano Montesacro" il Centro Culturale Roma organizza un aperitivo per ritrovarci insieme e presentare gli incontri che organizzeremo i prossimi mesi.
16.06.2016
SALA ASTALLI
UN CUORE RIEMERSO DALL'INFERNO
Innanzitutto umani, poi mussulmani
Roberto Fontolan intervista Farhad Bitani
Bitani è un ex-ufficiale nell'esercito afgano.
Dal 2012 si è congedato ed è impegnato nella promozione della pace e del dialogo interculturale.
Nel 2014 ha pubblicato il libro "L'ultimo lenzuolo bianco".
28.04.2016
UNIVERSITY OF NOTRE DAME ROME
ROMA - ITINERARI ETERNI
Progetto Isole
Da un progetto di itinerari organizzato con alcuni studenti americani a partire dai libri Isole e Nuove Isole di Marco Lodoli, ci lasceremo provocare dalle loro e nostre domande sulla città che condividiamo,sulla sua complessità e le sfide che ancora oggi ci propone.
Intervengono Marco Lodoli, scrittore e giornalista e Ingrid D.Rowland, storica dell'arte