FILOSOFIA, ECONOMIA E DIRITTO
Siamo stati guidati a conoscere realtà a noi vicine e drammaticamente contemporanee, come l’attuale situazione del Medio Oriente, o lontane nel tempo e nello spazio, come il Paraguay delle riduzioni gesuite. Ricordiamo poi gli incontri del ciclo “Certi di cosa?” con Costantino Esposito ed Andrea Simoncini moderati dal giornalista Roberto Fontolan.




EVENTI PASSATI
24.03.2014
CITTÀ DELL'ALTRA ECONOMIA
IL ROVESCIO DEL DIRITTO
Parliamo di Antigone e della lotta tra leggi scritte e "leggi del cuore". Parliamo dell'uomo di oggi e del suo tentativo di legittimare ogni desiderio rendendolo diritto. Ma cosa è davvero giusto? E' una questione di opinione o una certezza inappellabile? Esistono leggi giuste e leggi ingiuste?
Lo abbiamo chiesto a Tomaso Emilio Epidendio, Magistrato assistente di studio presso la Corte costituzionale e Andrea Simoncini, Docente di Diritto costituzionale - Università di Firenze. Modera Roberto Fontolan
28.11.2013
CENTRO INTERNAZIONALE
CERTI DI COSA?
La certezza è la grande assente della cultura contemporanea.
Ma è un bene o un male avere certezze? E di cosa si può essere certi?
Lo abbiamo chiesto a Mario De Caro, Professore di Filosofia Morale Università Roma Tre e Costantino Esposito, Professore di Storia della Filosofia Università di Bari. Modera Roberto Fontolan