top of page

PICCOLO FESTIVAL DELL'ESSENZIALE

www.piccolofestivalessenziale.org

  • Facebook
  • Linkedin
  • YouTube

Il festival dell’Essenziale inizia la sua avventura romana nel 2013.                              

Sostenuto dalla Fondazione Claudi e con il contributo del Centro Culturale Roma, il Festival vuole essere uno spazio in cui ascoltare, guardare, riflettere, sull’essenziale che rende viva la nostra vita quotidiana.

Un piccolo festival che vuole, nella sua ardua impresa, essere questo: mostrare che l’Essenziale è visibile agli occhi e quindi educarsi ad amare la sua potente attrazione. Così, superando la nota frase di Antoine de Saint-Exupéry, nasce questo momento, attraverso l’arte, la poesia, la danza e le altre forme artistiche. L’arte, diversa, per natura, e lontana dall’omologazione.

Così in modo sobrio ma ricchissimo di idee, per due serate alcuni protagonisti della cultura si incontrano a Roma per confrontarsi su cosa, in questa era di passaggio, sia essenziale nel nostro viaggio.

ANNO 2021

IL DISIO VERSO L'ULTIMA SALUTE - 25/03/2021
in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri abbiamo pensato di realizzare un evento semplice per incontrarci e condividere insieme questo momento con una lettura collettiva e commento di Davide Rondoni.
 

- lettura collettiva e commento del canto XXXIII del paradiso a cura di Davide Rondoni

- intervento musicale di Ambrogio Sparagna con il progetto Cantaredante.it e Bandadante

- Omaggio ad Amerigo Mazzotta e Giovanni Gastel

- Presentazione PFE21

CARISMA

Dialogo tra persone che lo hanno incontrato:

Enzo Piccinini: Giuseppe Cappiello, professore associato, Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Bologna

Carla Fracci: Gloria Giorgianni, produttrice, Fondatrice e AD di Anele

Andrea Aziani: Giancorrado (Dado) Peluso, professore di Antropologia e Filosofia nell’Università di Lima (Perù)

Mario Luzi: Andrea Ulivi, fotografo e editore

Il carisma di un'opera

Riconoscere Miniatori sconosciuti (nel tempo delle miniature Instagram): Gianluca Del Monaco, docente a contratto, Dipartimento delle arti Università di Bologna

Riconoscere Leonardo da Vinci: Margherita Melani, storica dell’arte, conservatore presso Nuova Fondazione Pedretti

Riconoscere Damien Hirst: Ludovico Pratesi, critico d’arte e curatore

Riconoscere Caravaggio: Maria Cristina Terzaghi, professore associato di Storia dell’arte moderna, Università Roma Tre

Modera Franceso Malfitano Un Sanpietrino

 

ORIZZONTE

La ragione dell'arte - presentazione del volume di scritti sull'arte di Claudio Claudi, FrancoAngeli Editore

a cura di Gabriele Codoni, docente e Stefania Severi, storica dell’arte

Interviene Gabriele Simongini, storico dell’arte

 

Maria Zàmbrano: Caro Claudio. Letture di Beatrice Fazi, attrice

 

Orizzonte&orizzonti

Michele Satta, imprenditore vinicolo

I temi essenziali dell’Orma-Amor-Roma

Conversazione con Piero Meogrossi architetto, studioso dell’antico, già direttore BB.CC.

 

Il digitale umano. Conoscenza, complessità, emozioni, valori della cultura digitale, Historica Edizioni

Presentazione streaming del libro di Mariuccia Teroni, cofounder FacilityLive

 

Figlia dell’oro

Serata per Emily Dickinson

a cura di Flaminia Colella poetessa

con Galatea Ranzi attrice

Produzione parti danza Compagnia e.artES cum panis 

coreografia e direzione scenica Mizar Tagliavini 

performer - danzatrici Dafne Ciccola, Mizar Tagliavini

 

ANSIA

Videoproiezione

L'anima grida in silenzio e con strani versi

con Eugenio Borgna, psichiatra e saggista e Davide Rondoni, poeta

 

Letture da Il crollo di F.S. Fitzgerald a cura di Beatrice Fazi, attrice

INNAMORARSI

Selezione fotografica a cura di Giulia Pontoriero

 

Ogni verso è verso innamorato?

Maria Chiara Arduini, Gisella Blanco, Davide Cortese, Flaminia Cruciani, Pietro Federico, Ilaria Santilli, Elena Verzì, Federica Ziarelli, poeti

Interventi musicali a cura di Francesco Maria Mattacchione violoncello

 

Conversazione di Flaminia Colella poetessa con Cristiano Carotti artista e regista

Premiazione del concorso di poesia: Le stanze del tempo

Durante il Festival sarà presente L’essenziale opera di Marco Tamburro pittore e scultore

 

ANNO 2020

SALUS

Vivere nell'epoca dell’"amerai il tuo unico BIO"

Sergio Belardinelli, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi - Università di Bologna

L'epoca sanitaria

Walter Ricciardi, professore Ordinario di Igiene e medicina preventiva - Medicina e Chirurgia Policlinico “A. Gemelli” Roma

Giancarlo Cesana, professore di Igiene Generale - Università degli Studi Milano 

GIUDIZIO

Dove finisce la giustizia

Alfredo Mantovano, magistrato

Francesco Cortesi, magistrato

Introduce Francesco Malfitano, associazione Un Sanpietrino

COMUNITÀ

Parole che segnano

Antonio Romano, architetto e brand designer. Fondatore di Inarea

Introduce Francesco Malfitano, associazione Un Sanpietrino

Con Dante in esilio. Poesia e arte nei luoghi di sterminio (Ed. Ares, 2020)

Nicola Bultrini, poeta e saggista

Corpi intermedi, corpi sfilacciati? – focus su comunità e educazione

Giampaolo Gualaccini, consigliere Non Profit – CNEL

Cesare Moreno, presidente maestri di strada ONLUS – Napoli

Antonio Romano, presidente Istituto Sacro Cuore – Napoli

L'estro dell'artista come servizio alla comunità

Sara Taglialagamba, storica dell’arte – Fondazione Pedretti

 

GIOVINEZZA

Stiamo bruciando i talenti di vent'anni?

Gian Carlo Blangiardo, presidente Istat

 

Scrivere a/i vent'anni - poeti, narratori, giornalisti e cine-visionari

Flaminia Colella, Gipo Fasano, Angelica Grivel Serra, Vittoria Rizzardi Penalosa, Gianpaolo Plini, Alessandro Stoppa, Asia Vaudo

Introduce Daniele Mencarelli, poeta e scrittore

Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

The Ateliers

Con Valeria Spagnuolo, traduttrice LIS

 

Intervento del Maestro scultore Ernesto Lamagna, autore di alcune delle opere ospitate in chiesa

 

Laude Novella sia cantata

Raffaello Simeoni, cantante, musicista, compositore

 

Andrea Lonardo, direttore ufficio per la cultura e l’università - Vicariato di Roma

Durante il Festival interventi artistici di:

Marco Rossi – fotografo

Alessandro La Motta – pittore e scultore

____________________________________________________________________________

ANNO 2019

NOVITÀ

Cosa è oggi una novità

Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore

​Aurelio Picca, poeta e scrittore

Gianni Riotta, giornalista e scrittore ​

 

CORPO

​La bellezza salverà il... corpo

Giovanni Gastel, fotografo

Francesco Malfitano, Associazione Un Sanpietrino

POTERE

​Luigi Bisignani, L'uomo che sussurra ai potenti 

Marcello Altamura, E con le Br e con lo stato - chi è il prof. dei misteri?

Vincenzo Imperatore, Il servizio delle banche  

Franco Bernardi, Potere, green e sostenibilità

Giampiero Perri, Il potere “filosofico” della moneta 

coordina Giuseppe Cappiello

 

SIMBOLI 

Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Agnese Trippa, ballerina

​Coro di voci bianche Voces Angelorum; Direttore Camilla Di Lorenzo; pianista Marzia Mencarelli

Don Andrea Lonardo, direttore del Servizio per la Cultura e l'Università della diocesi di Roma

 

Notte della poesia

in occasione dell'uscita del libro “Noi, il ritmo - taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)”, di Davide Rondoni, ed. La nave di Teseo

Claudio Damiani, Eva Laudace, Zingonia Zingone, Flaminia Colella, Enzo Ragone, Edmond, Davide Rondoni; poeti 

Nuovi e antichi simboli nel cambio d'epoca

Andrea Monda, direttore Osservatore Romano 

Roberta Tosi, storica dell'arte  

Luca Nannipieri, critico d'arte e saggista

Simboli in Leonardo

Luca Caricato, esperto Vinciano 

Sara Taglialagamba, Fondazione Pedretti 

 

Un quadro, un pittore 

Marcello Merosi, pittore 

 

La musica, un simbolo 

Nazzareno Carusi, pianista 

Momenti musicali a cura di Essential Acoustic Duo

 

____________________________________________________________________________

 

ANNO 2017


OSPITARE

Simone Boccalatte, regista

Gianpiero Lotito, AD Facility life

Federica Chiavaroli, Sottosegretario di Stato per la giustizia

Giuseppe Cappiello, ricercatore di Economia e gestione delle imprese, Università di Bologna

 

IMPARARE

Enrico Bertoni, direttore museo interreligioso di Bertinoro

Carlo Romeo e Davide Rondoni per San Marino Rtv

Beautiful losers, omaggio a Leonard Cohen, letture di poesie di Davide Rondoni

Livio Balzano, Dario Esposito, Roberto Tuorto, canzoni e poesie di Enzo Ragone
 

VUOTO

Pier Paolo Bellini, ricercatore in Sociologia dei Processi cognitivi

Simone Frantellizzi, ballerino
 

DIMORA

Giuseppe Pintus, ricercatore in Filosofia morale all'Università di Sassari

Gianpiero Perri, esperto di sviluppo locale

Alessandro Monteduro, direttore ACS-Aiuto Alla Chiesa che soffre- Onlus

I poeti: Nicola Bultrini, Mauro Grimoldi, Daniele Mencarelli, Salvatore Ritrovato

____________________________________________________________________________

ANNO 2016

 

ERRORE

Enrico Bertoni, direttore Museo Interreligioso di Bertinoro

Franco di Mare, giornalista

Rodolfo Casadei, giornalista

Costantino Caruccio, cantante

Gipo Fasano, regista

 

INCANTO

Angelo Di Gennaro, comico 

Michel Eggimann, maestro liutaio 

Francesca Trenta, ballerina

 

ESILIO

Lorena Ranieri, attrice 

Stefano Parisi, consigliere comunale 

Elisa Calessi, giornalista 

Beatrice Buscaroli, storica dell'arte

 

AMICIZIA

Maurice Bignami, scrittore

Claudio Di Loreto, scrittore

Giuseppe Pintus, ricercatore in filosofia

Coro di Lauda Popolare di San Filippo Neri

(Diretto da Anna Rita Colaianni; Clara Graziano, organetto; Arianna Rumiz, contralto)

Letture di: Pietro Cagni, Simone Di Biasio, Eleonora Mazzoni, Pietro Vaghi 

Chiara Ciribello, cantante

 

____________________________________________________________________________

ANNO 2015

 

CAMMINO

Luca Nannipieri, giornalista

Gianpiero Perri, direttore di APT Basilicata

 

MARTIRIO

Bruno Mastroianni, giornalista

Anna Maria Belardinelli, docente di Filologia Classica presso La Sapienza

Adriano Evangelisti, regista

 

NATURA

Elena Marchetti, storico dell’arte

Stefania Severi, storico e critico d’arte

Eugenio Mazzarella, filosofo e poeta

I poeti: Carola D’Andrea, Claudio Damiani, Andrea Di Consoli, Nicoletta Di Gregorio,

Pietro Federico, Daniele Mencarelli, Melania Panico, Davide Rondoni

Esperimenti G.D.O. Dance Company (Direttore artistico Patrizia Salvatori)

 

GODIMENTO

Claudio Pica, direttore S.I.G.A.

Pino Insegno, attore, doppiatore, conduttore

Davide Rondoni, poeta

Marcelo Cesena, pianista e compositore

 

____________________________________________________________________________

 

ANNO 2014

 

GIOIA

Angelica Saggese, Senatore PD

Barbara Saltamartini, Deputato e portavoce nazionale Ncd

Raffaello Vignali, deputato e responsabile Sviluppo economico di Ncd

Michele Imberti, Il Tempo

Andrea Monda, insegnante e scrittore

 

TRADURRE

Davide Rondoni, poeta

Gianfranco Lauretano, poeta e traduttore

Letture di Pierluigi Cicchetti

Gabriele Coen, sassofono, clarinetto e flauto,

Francesco Poeti, chitarra

 

NULLA

Lucio Rossi, Capo del “Magnets, Cryostats and Superconductors group”, CERN di Ginevra

I poeti: Giulia Abbadessa, Nicola Bultrini, Claudio Damiani, 

Filippo Davoli, Enrico Marcucci, Daniele Mencarelli, Davide Tartaglia

 

GENERARE

Francesco Antonioni, compositore, Radio 3 Suite

Spettacolo di danza della Compagnia di balletto Altradanza, coreografia di Alida Pellegrini

____________________________________________________________________________

ANNO 2013

 

ARTE

Carmen del Valle, storica dell’arte

Carlo Ferrucci, già professore di Storia dell’Estetica - Università “Tor Vergata” di Roma

Juan Carlos Marset, professore di Storia dell’Estetica e Teoria delle Arti - Università di Siviglia

Davide Rondoni, poeta

 

SAPER CAMBIARE

Maria Pia Ammirati, scrittrice, vice direttore Rai 1

Guglielmo Vaccaro, Camera dei Deputati

Raffaello Vignali, Camera dei Deputati

Antonio Polito, Corriere della Sera

Piero Vietti, Il Foglio

 

UN INCONTRO

Marina Ricci, giornalista

Davide Rondoni, poeta e autore

Valentina Ferraiuolo. musicista

Raffaello Simeoni, musicista

Elisabetta Conti, attrice

Beatrice Fazi, attrice

 

AMARE

I poeti: Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Serena Maffia, Daniele Mencarelli, Andrea Monda, Rita Pacilio, Davide Rondoni, Alessandro Vetuli, Zingonia Zingone

Mvula Sungani Company – Physical Dance

bottom of page