SOCIOLOGIA, EDUCAZIONE E COMUNICAZIONE
Che rapporto c'è tra l'educazione e la comunicazione? È possibile un incontro? L'educazione fornisce, innanzitutto, al mondo dei media un quadro d'uso, ossia la possibilità di maturare una consapevolezza etica e critica. Essa sviluppa un orizzonte concettuale da applicare al sistema dei media che incrementa il senso del vivere sociale: l'obiettivo è il raggiungimento di un'autonomia critica attraverso un lavoro di collaborazione.
Abbiamo discusso di temi quali l’educazione, il ruolo dei social media e della religione nella società. Nell’incontro “Condivido, dunque sono” con Marco Bardazzi e Bruno Mastroianni abbiamo approfondito il tema della condivisione al giorno d’oggi, in una società sempre più social.
EVENTI PASSATI
07.03.2018
TALENT GARDEN POSTE ITALIANE
CONDIVIDO DUNQUE SONO
Cosa resta dell'esperienza?
Che cosa vuol dire realmente condividere? Cosa resta dell'esperienza?
Lo abbiamo chiesto a Marco Bardazzi, direttore della comunicazione esterna ENI e a Bruno Mastroianni, giornalista e social media manager.
21.02.2013
UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA
ALLA RICERCA DEL PADRE PERDUTO
Dialogo sulla possibilità di una educazione oggi
Con Costanza Miriano, giornalista Tg3; Franco Nembrini, rettore Istituto La Traccia (Bg) e Antonio Polito, editorialista Corriere della Sera